Consigli mobilità
Viaggiare sicuri è fondamentale: per scoprire tutti i consigli per gli spostamenti, leggi i suggerimenti su auto e motori per prenderti cura di te e della tua famiglia quando sei al volante. Consulta le nostre guide sulla mobilità.
-
Cosa si intende per RC auto?
Avere la possibilità di muoversi per la città guidando un’auto o una moto, implica degli obblighi e dei requisiti specifici da avere. In primis, è necessario avere la patente, che sia relazionata al mezzo che si utilizza, e in secondo luogo, ma non per questo meno importante, è indispensabile che l’autovettura che si guida abbia un’assicurazione RCA.
Leggi di più -
Cosa si intende per garanzie ARD?
Guidare potendo contare sulla sola e semplice RCA, ovvero la Responsabilità Civile Auto, potrebbe non essere sufficiente. Per quanto l’RCA sia un’assicurazione preziosa, e difatti è obbligatoria per legge, entra in gioco solo ed esclusivamente in caso di incidente stradale, con danni materiali e fisici causati ad altri veicoli o persone, e di cui è ritenuto responsabile il conducente dell’auto assicurata.
Leggi di più -
Garanzia cristalli: di cosa si tratta?
Quando si parla dell’assicurazione auto, la semplice responsabilità civile potrebbe non bastare ad offrire una copertura completa per tutti i rischi a cui, ogni giorno, sono soggette le autovetture. Nonostante non sia considerato obbligatorio per legge, optare per l’aggiunta di garanzie facoltative in fase di stipula di una polizza assicurativa a copertura dell’auto può risultare fondamentale per tutelarsi dalle spese a cui si potrebbe dover far fronte in caso di sinistro.
Leggi di più -
Cosa sono le garanzie Incendio, Furto e Rapina per auto?
Quando ci si mette alla guida di un’auto è indispensabile, e obbligatoria per legge, una copertura assicurativa base, che coincide con l’RC, ovvero la responsabilità civile.
Leggi di più -
Cosa si intende con diritto alla rivalsa?
Quando ci si mette alla guida, è importante adottare dei comportamenti consoni e inclini alla prudenza. Guidare coscientemente, infatti, dovrebbe essere un imperativo per tutti i conducenti, al fine di tutelare se stessi e gli altri.
Leggi di più