Consigli mobilità
Viaggiare sicuri è fondamentale: per scoprire tutti i consigli per gli spostamenti, leggi i suggerimenti su auto e motori per prenderti cura di te e della tua famiglia quando sei al volante. Consulta le nostre guide sulla mobilità.
-
Cos’è e come funziona la legge Bersani
La legge Bersani è nota ai più per via di un intervento significativo nell’ambito delle assicurazioni RC Auto. In realtà, si tratta di una legge a tutto tondo, che abbraccia diversi settori economici, come quello della regolamentazione delle professioni, quello della telefonia e della compravendita delle licenze. Insomma, si è trattato a tutti gli effetti di una legge significativa e ad ampio spettro.
Leggi di più -
Quali sono le tipologie di patente e cosa c’è da sapere
Uno dei primissimi traguardi che si raggiungono con la maggiore età è quello della patente di guida. Si tratta di un passo importante, che consente di conquistare, tragitto dopo tragitto, parte della propria indipendenza.
Leggi di più -
Come funziona e quanto costa l’assicurazione per lo scooter elettrico
Negli ultimi anni, il mercato dei motorini elettrici ha registrato una crescita costante, alimentata da una sempre maggiore sensibilizzazione verso la mobilità sostenibile e dal desiderio di ridurre le emissioni inquinanti. Come per tutti i veicoli a motore, anche per gli scooter elettrici è obbligatorio disporre di un’assicurazione che consenta la circolazione su strada, garantendo protezione in caso di incidenti.
Leggi di più -
Sinistri e classi di merito nell’assicurazione: cos’è e come funziona la garanzia Maxi Valore RCA
L’assicurazione auto rappresenta un elemento imprescindibile nella gestione dei rischi legati alla circolazione stradale. Tra gli aspetti più complessi da comprendere vi sono i sinistri e il sistema delle classi di merito, due concetti strettamente correlati che influenzano il costo della polizza assicurativa.
Leggi di più -
Cos’è la garanzia collisione e quali danni copre
Guidare l’auto è, quasi sempre, una condizione necessaria per svolgere le consuete attività quotidiane, che siano lavorative, familiari o dedicate al tempo libero. Chi si mette al volante lo sa: è indispensabile avere l’RCA, ovvero la Responsabilità Civile obbligatoria per legge, che serve a risarcire eventuali danni arrecati a terzi durante la circolazione. Ma cosa succede se si urta un veicolo e si riportano dei danni al proprio mezzo?
Leggi di più