Non solo incendio: cosa copre una buona assicurazione casa

L’assicurazione per la casa è un tipo di contratto assicurativo che tutela l’abitazione e i beni al suo interno in caso di danni alla struttura, causati da imprevisti di diversa gravità. 

Non solo incendio: cosa copre una buona assicurazione casa

Condividi

La polizza casa offre protezione contro una vasta gamma di rischi associati alla proprietà, tra cui eventi atmosferici, terremoti, incendio, furto, danni, responsabilità civile e tutela legale. Questi tipi di rischio sono coperti dalle rispettive garanzie accessorie, che possono essere incluse nel contratto, al momento della stipula, e combinate tra di loro a seconda delle esigenze del cliente.  

Pur non essendo obbligatoria per legge, rappresenta tuttavia la soluzione migliore per chi ha a cuore non solo un bene dal valore inestimabile, ma anche tutto ciò che esso rappresenta e custodisce.  

Nonostante rientrino nella categoria delle polizze multirischi, non tutte le assicurazioni per la casa sono uguali. Una buona assicurazione casa tiene conto dei bisogni di ogni singolo cliente e intorno ad essi costruisce una soluzione personalizzata con garanzie mirate al profilo assicurativo.  

Come scegliere le garanzie dell’assicurazione casa?  

Quando si procede con la sottoscrizione di una polizza assicurativa a tutela della casa, è fondamentale avere una visione completa delle garanzie offerte dalla compagnia assicurativa, in modo da poter scegliere quelle più adatte alle proprie esigenze. Non sempre è necessario avere le idee chiare rispetto al numero di coperture che si vogliono includere nel contratto. Contattando l’agente di fiducia o recandosi all’agenzia più vicina alla propria abitazione è possibile esporre dubbi e porre domande al fine di creare una soluzione che rispecchi i propri desideri assicurativi.  

Le garanzie assicurative sono generalmente suddivise in due macro-categorie:  

  • Garanzie di base: queste sono le protezioni di partenza offerte dalla compagnia assicurativa per coprire specifici tipi di rischi, come incendio, furto, responsabilità civile e così via.  
  • Garanzie supplementari: ogni garanzia di base può essere integrata da diverse estensioni di polizza, chiamate anche garanzie supplementari.  

Inserendo un maggior numero di garanzie nella polizza, si ottiene una rete di protezione più ampia e solida per tutelare la propria casa.  

Cosa copre l’assicurazione casa?


Come tutte le altre polizze assicurative, dunque, l’assicurazione casa non copre solo i danni da furto o incendio – certamente i più noti -, ma può essere ampliata con tutta un’altra serie di garanzie più specifiche, fino a garantire una protezione a 360 gradi.  

Le coperture base, solitamente, sono:  

  • incendio  
  • furto  
  • rottura lastre  
  • responsabilità civile verso terzi  

che è possibile a sua volta integrare con:  

  • assicurazione per danni da terremoto  
  • assicurazione per eventi sociopolitici  
  • assicurazione per fenomeno elettrico  
  • assicurazione per danni causati da acqua condotta  
  • assicurazione per allagamento  
  • assicurazione per bed & breakfast.  

Con Casa senza Confini di Groupama Assicurazioni, inoltre, tra le garanzie di base sono incluse anche gli infortuni di figli e conviventi, la soluzione di mobilità alternativa a protezione di eventi riguardanti l’utilizzo dei monopattini elettrici o della bicicletta, la soluzione pet a tutela degli animali domestici e l’RC per gli sciatori dilettanti.  

Garanzia incendio nell’assicurazione casa: cosa copre?  

La garanzia incendio inclusa nell’assicurazione casa include i danni alle mura, al fabbricato e/o al suo contenuto causati da eventi come incendi, scoppi, fulmini o esplosioni e le perdite economiche derivanti da questi, come l’impossibilità a godere dei locali.  

A quanto già previsto, all’assicurazione casa con polizza incendio è possibile aggiungere una copertura per i danni da terremoto, per gli eventi sociopolitici, per i fenomeni elettrici, per gli allagamenti e lo spargimento di acqua condotta.  

Assicurazione casa e garanzia furto: come funziona?  

La garanzia furto copre tutti i danni legati – appunto – al furto di oggetti personali, come rapine, estorsioni o scippi e si attiva anche se le cose assicurate sono di proprietà di terzi. Queste ultime sono segnate all’interno della polizza, che può essere estesa anche alla tutela di preziosi e denaro custodito in cassaforte.   

Garanzia Rottura lastre  

Questa garanzia tutela l’assicurato in caso di rottura accidentale di lastre come vetri, finestre e cristalli.  

Garanzia Responsabilità civile nell’assicurazione casa  

La polizza responsabilità civile verso terzi è una copertura fondamentale in quanto fornisce protezione contro la responsabilità di risarcimento nei confronti di terze parti per danni fisici o materiali causati dall’assicurato o dai suoi familiari. Questa garanzia include anche i danni causati da animali domestici, dai figli o dai collaboratori familiari.  

Garanzia tutela legale  

Questa garanzia di base offre una tutela legale completa ed efficace in diverse situazioni, sia nella vita privata che come inquilino o proprietario di un immobile o come lavoratore dipendente. Indipendentemente dal contesto, si potrà fare affidamento su questa polizza per ottenere l’assistenza di un avvocato qualificato al momento del bisogno o per coprire le spese del proprio legale di fiducia.  

Garanzia Assistenza  

Si attiva in caso di emergenza domestica o familiare e prevede un servizio di assistenza h24 che include l’intervento di un fabbro, di un idraulico o di un elettricista, così come quello di un medico o una baby sitter.  

L’assicurazione casa di Groupama Assicurazioni  

Groupama Assicurazione offre prodotti assicurativi per la casa con una protezione garantita a 360 gradi. Con Casa senza Confini, infatti, le garanzie di base includono tutti gli aspetti del quotidiano, compresi gli infortuni dei figli conviventi e l’assicurazione scolastica. 

Con una piccola spesa aggiuntiva, inoltre, alla propria assicurazione casa si potrà aggiungere una soluzione specifica per gli amanti della mobilità alternativa e uno a tutela dei propri animali domestici.  

Groupama Assicurazioni ha a cuore la tua serenità ed è al tuo fianco in ogni momento della vita.  

Pubblicato il 12 Gennaio 2024

Assicurazione casa in affitto: chi deve pagarla?

Che sia di proprietà o in affitto, una casa è per definizione un luogo sicuro dove poter tornare. Affinché sia proprio questo, e cioè un nido protetto dove molte preoccupazioni vengono arginate, è importante dotare la casa della giusta sicurezza.

Cosa copre l'assicurazione contro i danni strutturali?

Conosciuta impropriamente con il termine “assicurazione” ma facente parte della vasta gamma di coperture presenti all’interno della polizza casa, quella contro i danni strutturali rappresenta una delle garanzie più importanti per chi desidera tutelare il proprio immobile, sia esso un’abitazione privata o una struttura destinata ad altro uso.

Cosa fare in caso di furto in casa: guida pratica per gestire la situazione in 5 passi

Subire un furto in casa è un evento traumatico, che oltre a compromettere la sicurezza personale, porta spesso ad una forte destabilizzazione emotiva. L’intrusione nel proprio spazio privato e la sottrazione di beni personali possono lasciare un senso di vulnerabilità, rabbia e ansia.

Assicurazione per cani anziani: quali coperture specifiche scegliere per le patologie comuni

I cani, con il passare degli anni, sviluppano bisogni di salute sempre più complessi, richiedendo cure veterinarie specifiche. Per i proprietari, questo può significare affrontare spese mediche significative, soprattutto in presenza di patologie croniche o interventi d'urgenza.

Come funziona l'assicurazione per la seconda casa

Possedere una seconda abitazione, sia essa un investimento o un rifugio per le vacanze, è una scelta molto comune. Tuttavia, un immobile in più comporta anche nuove responsabilità e potenziali costi imprevisti.

Assicurazione per furti con scasso: come evitare problemi con il risarcimento

In un contesto in cui i furti domestici continuano a rappresentare una minaccia reale, sottoscrivere un’assicurazione contro i furti con scasso si rivela una scelta imprescindibile per tutelare la propria serenità e quella dei propri cari.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Vuoi richiedere un preventivo personalizzato? Scegli uno o più prodotti per i quali desideri ricevere un preventivo. Compila il form sottostante scegliendo l’agenzia più vicina a te e inserendo i dati richiesti e verrai contattato al più presto da un nostro agente per proporti soluzioni a misura dei tuoi bisogni.

CERCA L’AGENZIA PIÚ VICINA A TE

MASSIMA DISTANZA: 5 km

0km

100km