Proteggere la propria casa: consigli per scegliere l’antifurto ideale

La casa è il luogo degli affetti. Per questo è importante proteggerla al meglio da eventuali furti che possono mettere a repentaglio la nostra serenità.

FurtiSicuri in Casa
7 min di lettura


La casa rappresenta il nostro rifugio, il luogo dove ci sentiamo al sicuro e possiamo essere noi stessi. È il posto in cui costruiamo ricordi, condividiamo momenti con i nostri cari e custodiamo i nostri beni più preziosi. Tuttavia, per mantenere intatta questa sensazione di sicurezza, è fondamentale adottare misure adeguate per proteggere l’abitazione da possibili intrusioni. Installare un sistema di antifurto efficace, infatti, è uno dei passi più importanti per garantire la serenità domestica. 

Condividi

L’importanza di un sistema di sicurezza domestica

Un sistema di antifurto non è solo un deterrente per i malintenzionati, ma costituisce anche una rete di protezione che garantisce la tranquillità dell’intero nucleo familiare. Sapere di aver preso le giuste precauzioni per proteggere la propria casa permette di vivere con maggiore serenità, sia quando siamo presenti, sia durante le nostre assenze, specialmente nei periodi in cui si è lontani per le ferie. In quei momenti, poter rigenerare la mente senza la preoccupazione dei ladri è fondamentale.

Le principali tipologie di antifurto 

Quando si parla di sicurezza domestica, è fondamentale scegliere un sistema di antifurto che risponda alle specifiche esigenze della propria abitazione e del proprio stile di vita. Le soluzioni disponibili sul mercato si distinguono per tecnologia, modalità di installazione, copertura e livello di protezione. Ecco una panoramica delle principali tipologie di antifurto.

  • Il sistema filare: si tratta diuno dei sistemi di protezione più tradizionali, offre un’alta affidabilità nel tempo, poiché i suoi componenti (sensori, centralina, sirene) sono collegati tramite cavi elettrici. Sebbene l’installazione sia più complessa e possa richiedere lavori murari, questa soluzione è ideale per case in costruzione o ristrutturazione e garantisce una protezione stabile e duratura, senza il rischio di esaurimento delle batterie;
  • l’antifurto wireless: questa specifica tipologia moderna si distingue per la flessibilità del sistema e per i costi vantaggiosi. Utilizzano onde radio per comunicare tra i vari componenti, e sono facili da installare senza necessità di interventi strutturali. Questo li rende una scelta popolare per chi vive in appartamento o in affitto, anche se richiedono una manutenzione periodica delle batterie. Inoltre, potrebbero essere vulnerabili a interferenze, quindi è importante scegliere modelli dotati di sistemi di protezione avanzati.
  • il sistema perimetrale: si tratta di un sistema sicuro, progettato per proteggere le aree esterne della casa come giardini e finestre, agisce prima che un intruso riesca a entrare, aumentando così il livello di sicurezza. Pur essendo molto efficace, può essere soggetto a falsi allarmi causati da animali o condizioni atmosferiche particolari, quindi necessita di una corretta taratura;
  • l’antifurto volumetrico: per la protezione degli ambienti interni, l’antifurto volumetrico rileva movimenti sospetti attraverso sensori posizionati negli spazi abitativi. È adatto per ambienti di grandi dimensioni, ma può risultare sensibile al passaggio di animali, a meno che non si utilizzino sensori specifici. Questo sistema è spesso combinato con soluzioni perimetrali per una protezione completa.
  • l’antifurto misto: infine, il cosiddetto “antifurto misto” integra i vantaggi dei sistemi perimetrali e volumetrici, garantendo una protezione totale, sia all’esterno che all’interno della casa. Pur essendo una delle soluzioni più complete e sicure, richiede una progettazione personalizzata e, ovviamente, comporta un costo maggiore delle succitate tipologie.

In sostanza, la scelta del sistema giusto dipende dalle caratteristiche della propria abitazione e dalle esigenze dei singoli. A tal proposito, un sopralluogo tecnico da parte di professionisti può aiutare ad individuare la soluzione più adatta, offrendo una protezione su misura per la propria casa.

Come scegliere il sistema di antifurto giusto?

Scegliere il sistema di antifurto più adatto richiede un’analisi attenta della propria abitazione e del proprio stile di vita. Non si tratta di una scelta semplice, ed è sempre consigliabile non essere precipitosi, ma al contrario, rivolgersi ai professionisti del settore per un sopralluogo tecnico e una valutazione personalizzata. È bene però fare una premessa: non esiste un antifurto perfetto in assoluto, ma esiste l’antifurto ideale per la propria abitazione: quello che si adatta maggiormente agli spazi, alle abitudini del nucleo familiare e alle esigenze dei singoli.

Nonostante questa premessa, la scelta del sistema di antifurto ideale dipende da vari fattori, come ad esempio:

  • dimensioni e struttura dell’abitazione: una casa grande e con molte finestre richiede un sistema capace di monitorare efficacemente tutti gli accessi;
  • presenza di spazi esterni: se la casa è circondata da giardini, balconi o terrazzi, probabilmente si rendono necessarie delle protezioni aggiuntive rispetto al tipico appartamento, per rilevare intrusioni prima che avvengano; 
  • ore di assenza: le case spesso vuote durante il giorno o per periodi prolungati potrebbero beneficiare di sistemi con monitoraggio remoto, per garantire una sicurezza maggiore;
  • budget disponibile: ilbudget a disposizione è un aspetto altrettanto importante per la scelta della tipologia di antifurto. A tal proposito, è fondamentale trovare un equilibrio tra costo e livello di sicurezza desiderato, evitando soluzioni troppo economiche che potrebbero non offrire adeguate garanzie;
  • Assistenza e manutenzione:un aspetto spesso sottovalutato è l’assistenza post-vendita. È fondamentale assicurarsi che il fornitore dell’antifurto offra un servizio di assistenza tempestivo e capillare, in modo da garantire interventi rapidi in caso di malfunzionamenti o necessità di manutenzione.

L’importanza di un’assicurazione per la casa

Oltre all’installazione di un sistema di antifurto, è consigliabile valutare la sottoscrizione di una polizza assicurativa per la casa. Groupama Assicurazioni offre soluzioni complete che proteggono l’abitazione e il nucleo familiare da diversi rischi, inclusi furti e danni derivanti da effrazioni. Combinare un efficace sistema di sicurezza con una buona copertura assicurativa rappresenta la strategia più efficace per vivere serenamente nella propria casa

Proteggere la propria casa significa infatti tutelare, non solo i beni materiali, ma anche il benessere e la serenità della famiglia. Investire in un sistema di antifurto adeguato e in una polizza assicurativa rappresenta una scelta responsabile e lungimirante. Analizzare attentamente le proprie esigenze e scegliere soluzioni su misura permette di creare un ambiente domestico sicuro e protetto, dove poter vivere con tranquillità ogni momento.

L’articolo in breve

Un sistema di antifurto rappresenta molto più di un semplice deterrente contro i ladri: è una vera e propria rete di protezione che contribuisce alla serenità della famiglia, sia in casa che durante le assenze prolungate. La scelta del sistema più adatto dipende da numerosi fattori, tra cui le caratteristiche dell’abitazione, la presenza di spazi esterni, le abitudini quotidiane e il budget disponibile. Tra le principali tipologie troviamo gli antifurti filari, affidabili ma complessi da installare; i wireless, pratici e flessibili; i sistemi perimetrali, ideali per proteggere l’esterno; quelli volumetrici, pensati per gli ambienti interni; e infine i sistemi misti, che offrono una protezione completa. Ogni soluzione presenta vantaggi e criticità, per cui è consigliabile affidarsi a professionisti del settore per una valutazione tecnica personalizzata. Accanto all’antifurto, è opportuno considerare anche una copertura assicurativa specifica, in grado di proteggere la casa da furti e danni. Groupama Assicurazioni propone polizze su misura, pensate per integrare efficacemente i sistemi di sicurezza. In definitiva, investire in prevenzione e protezione consente non solo di salvaguardare i propri beni, ma anche di vivere ogni giorno con maggiore consapevolezza e tranquillità.

Pubblicato il 18 Aprile 2025

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Vuoi richiedere un preventivo personalizzato? Scegli uno o più prodotti per i quali desideri ricevere un preventivo. Compila il form sottostante scegliendo l’agenzia più vicina a te e inserendo i dati richiesti e verrai contattato al più presto da un nostro agente per proporti soluzioni a misura dei tuoi bisogni.

CERCA L’AGENZIA PIÚ VICINA A TE

MASSIMA DISTANZA: 5 km

0km

100km