Cosa si intende per investimento sostenibile e responsabile?

La tutela dell’ambiente è una delle grandi sfide, se non la principale, dei nostri tempi. Oggi più che mai i paesi sviluppati si ritrovano a dover adottare delle misure sostenibili, al fine di generare un cambio di rotta per la salute della Terra, messa a dura prova dall’impatto umano.

Condividi

In Europa, lo scopo prefissato entro il 2050 è quello del cosiddetto Green Deal, ovvero un “patto verde” che punta alla neutralità climatica, e quindi a produrre zero emissioni di gas serra da qui ai prossimi trent’anni.

Per far sì che questa strategia amica della natura funzioni realmente, sono quattro i settori dove è necessario agire in modo responsabile: quello istituzionale, sociale, ambientale ed economico. Proprio a quest’ultimo tema è dedicato l’approfondimento che segue. Nello specifico, nel settore economico c’è una crescente attenzione verso gli investimenti sostenibili: ma di cosa si tratta?

Investimento sostenibile e responsabile: cosa significa

Attualmente si sente spesso parlare di investimenti SRI: ma cosa significa questa espressione? La sigla sta per Sustainable and responsible investment, che tradotto vuol dire letteralmente investimento sostenibile e responsabile. Lo SRI, dunque, è uno strumento che per definizione adotta strategie di investimento che tengano conto non solo dei rendimenti finanziari, ma anche degli impatti sociali, ambientali e di governance delle aziende o degli enti in cui si investe. Ciò significa che gli investitori considerano non solo la redditività a breve termine, ma anche la sostenibilità a lungo termine delle loro decisioni.

SRI: su cosa puntano e cosa evitano

Nel complicato mondo della finanza, può essere utile a chi non è un esperto del settore, fornire delle semplici, ma chiare definizioni. Cosa vuol dire investire responsabilmente? E in che modo si può farlo? A tal proposito, esistono diverse risposte, tutte valide, e che variano a seconda delle decisioni prese dagli investitori. Un approccio etico e socialmente responsabile implica in primis evitare di investire in aziende coinvolte in settori controversi o dannosi per l’ambiente e la società, come, ad esempio l’industria delle armi, il tabacco o i combustibili fossili. Negli SRI, invece, si privilegiano aziende che rispettano standard internazionali in materia di diritti umani, ambiente, lavoro e trasparenza.

Un altro tipo di approccio è quello prettamente sostenibile che considera non solo i fattori etici e sociali, ma anche quelli legati alla sostenibilità ambientale e al cambiamento climatico. Gli investimenti sostenibili possono concentrarsi su settori e aziende che adottano pratiche e tecnologie green, promuovono l’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di gas serra e la conservazione delle risorse naturali.

La definizione di ESG

Gli investimenti responsabili sono strettamente collegati al concetto di ESG, una sigla che racchiude i tre concetti chiave degli SRI: environmental (ambientale), social (sociale) e governance. Si tratta di caratteristiche fondamentali per valutare le pratiche aziendali e determinare il grado di sostenibilità e responsabilità sociale di un’azienda o di un’organizzazione.

SRI: il ruolo degli stakeholder

Per la correlazione tra domanda e offerta, un caposaldo della macroeconomia, gli stakeholder svolgono un ruolo cruciale nello sviluppo sostenibile delle aziende. Questi soggetti, che includono investitori, clienti, dipendenti, fornitori, comunità locali e organizzazioni non governative (ONG), possono influenzare le decisioni e le azioni delle aziende. Nello specifico, il crescente interesse e l’attivismo degli investitori nei confronti degli investimenti sostenibili, come dimostrato dalla diffusione dei fondi SRI, è un segnale del ruolo sempre più attivo degli investitori nel guidare le aziende verso obiettivi di sviluppo green. Gli investitori possono utilizzare il loro potere finanziario per premiare le aziende che adottano pratiche ecologiche e responsabili e per scoraggiare quelle che non lo fanno, influenzando così le strategie e i comportamenti aziendali.

Ma non sono solo gli investitori a esercitare pressioni sulle aziende per adottare pratiche sostenibili. Anche i clienti, i partner commerciali e l’intera catena di approvvigionamento stanno diventando sempre più consapevoli dell’importanza della responsabilità sociale delle aziende. Conseguentemente, i clienti tendono a premiare le aziende che dimostrano un impegno per la sostenibilità, preferendo acquistare prodotti e servizi da aziende che rispettano l’ambiente, proteggono i diritti umani e promuovono il benessere sociale.

Investire in modo sostenibile: gli approcci

Investire in modo sostenibile, com’è riportato nei paragrafi precedenti, significa allocare risorse finanziarie in progetti, aziende o fondi che promuovono obiettivi di sviluppo sostenibile, ovvero azioni che bilanciano l’impatto economico, sociale ed ambientale. Tutto questo può avvenire attraverso diversi approcci.

Investimento etico o socialmente responsabile

Gli investitori scelgono di evitare di finanziare aziende coinvolte in settori o pratiche dannose per l’ambiente, la società o l’etica, come l’industria del tabacco, dei combustibili fossili, oppure quella che produce armi. In questo tipo di investimento, si cerca di puntare tutto su aziende che rispettano standard etici e promuovono il benessere sociale e ambientale.

Scegliere un investimento sostenibile

Gli investitori selezionano aziende o progetti che integrano criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) nelle loro operazioni e decisioni aziendali. Questi possono includere aziende che adottano pratiche sostenibili, promuovono la riduzione delle emissioni di carbonio e migliorano la trasparenza aziendale. Investire nella green economy vuol dire favorire la transizione verso un’economia più responsabile e circolare, che punti alla riduzione dell’inquinamento atmosferico.

Investire in modo sostenibile: quali sono i vantaggi?

Il crescente interesse verso i cosiddetti SRI è ben spiegato in relazione ai vantaggi degli investimenti sostenibili. Innanzitutto, tra gli aspetti positivi va sottolineato il rendimento finanziario a lungo termine: questi investimenti tendono ad essere orientati verso un periodo consistente e mirano a generare profitti nel tempo. In secondo luogo, c’è un altro aspetto particolarmente interessante degli SRI, ovvero: gli investimenti sostenibili tendono ad evitare settori ad alto rischio o aziende con una cattiva reputazione in termini ambientali, sociali o di governance (ESG). Questo si traduce in una concreta riduzione del rischio di perdite derivanti da problemi legali, controversie o danni alla reputazione.

Infine, oltre agli effetti positivi che questi investimenti hanno sull’ambiente o sulla società, c’è un vantaggio legato alle normative in essere. Molte giurisdizioni, infatti, stanno introducendo regolamenti che promuovono gli investimenti sostenibili e incoraggiano la divulgazione delle informazioni ESG da parte delle aziende. Gli investitori che si adattano a queste tendenze possono beneficiare di un ambiente normativo più favorevole, evitando così sanzioni o controversie legali.

Perché scegliere Progetto Attivo di Groupama Assicurazioni

Progetto Attivo di Groupama Assicurazioni è uno strumento concreto per investire sul proprio futuro in modo responsabile. Si tratta di una polizza multiramo a vita intera, modulabile, che può essere sottoscritta con un premio unico oppure attraverso versamenti ricorrenti o aggiuntivi. Progetto Attivo è stato pensato in due modalità, la Gestione delegata e quella libera, da scegliere a seconda delle proprie esigenze e attitudini personali.

Optando per la prima, l’investimento sarà gestito da un team di professionisti e impegnato in Fondi OICR Esterni e nella Gestione Separata ValorePiù. È possibile inoltre scegliere tra quattro linee di investimento disponibili: prudente, moderata, dinamica e scattante.

Opzionando la Gestione libera, invece, si può combinare liberamente l’investimento, nel rispetto dei limiti previsti dal contratto, tra i Fondi Interni Unit-Linked disponibili e la Gestione Separata ValorePiù.

Grazie alla presenza di numerosi Fondi ESG, i propri investimenti potranno essere sostenibili, appoggiando aziende impegnate nello sviluppo responsabile, attento alle tematiche ambientali e sociali.

Pubblicato il 22 Luglio 2024

TFM: SIGNIFICATO, COME FUNZIONA E QUANDO VIENE TASSATO

Strumento di tutela per gli amministratori e fonte di risparmio per le aziende, il TFM o Trattamento di Fine Mandato è, a tutti gli effetti, una buonuscita dedicata alle figure societarie manageriali, alla stregua del TFR per i lavoratori dipendenti, che segue una serie di regole relative alla tassazione e alla posizione contributiva del beneficiario. 

TFR in azienda oppure TFR Fondo Pensione: cosa conviene?

Il Trattamento di fine rapporto è un elemento retributivo che, pur maturando in ogni mese di vigenza del contratto, è liquidato solo alla cessazione del rapporto. Ogni dipendente deve scegliere dove accantonare il proprio TFR. Le opzioni sono due: lasciarlo in azienda o conferirlo in un Fondo Pensione.

Primo rischio assoluto: la differenza con il valore intero

Una delle clausole delle polizze assicurative che richiede particolare attenzione, soprattutto durante la fase di contrattazione con la compagnia assicurativa, riguarda il calcolo del potenziale risarcimento a cui si avrebbe diritto nel caso in cui il rischio previsto nella polizza si verificasse.

Cosa sono le polizze vita unit-linked: come funzionano e quali sono i vantaggi

Cercare delle soluzioni che impegnino una parte del proprio capitale al fine di farlo fruttare, è una pratica sempre più comune, condivisa da persone con diversi profili finanziari.

Qual è la differenza tra fondi pensione chiusi e aperti

Per costruire una strategia concreta per il proprio futuro, che tenga conto tanto dell’aspetto professionale quanto di quello familiare e degli obiettivi personali, è necessario pensare in grande, analizzando, prima di tutto, il quadro economico nel suo insieme, al fine di avere un disegno il più possibile puntuale. 

In che modo si sviluppa la protezione del capitale mantenendo la redditività?

Quando si investe, uno dei maggiori timori degli investitori è la salvaguardia del proprio capitale. Infatti, i soldi duramente guadagnati che vengono investiti rappresentano la sicurezza finanziaria e gli obiettivi futuri dei singoli individui o di intere famiglie. Negli ultimi anni poi, soprattutto a causa della crisi generata dai mutui subprime americani nel 2007, e della crisi del debito dell’Eurozona nel 2011, i mercati finanziari si sono rivelati molto più che instabili.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Vuoi richiedere un preventivo personalizzato? Scegli uno o più prodotti per i quali desideri ricevere un preventivo. Compila il form sottostante scegliendo l’agenzia più vicina a te e inserendo i dati richiesti e verrai contattato al più presto da un nostro agente per proporti soluzioni a misura dei tuoi bisogni.

CERCA L’AGENZIA PIÚ VICINA A TE

MASSIMA DISTANZA: 5 km

0km

100km